NO MORE EXCUSES

di Giorgio De Biasi Finalmente lo spoil system, ovvero il “sistema del bottino”, si è concluso con una piena vittoria della premier Giorgia Meloni. Dopo Flavio Cattaneo all’Enel, Claudio Descalzi all’Eni, Roberto Cingolani a Leonardo, Matteo Del Fante a Poste Italiane e Giuseppina Di Foggia a Terna sono arrivate le nomine di Roberto Sergio nel…

LO SCUDO ANTIFASCISTA

L’incapacità della sinistra di comprendere il nuovo e guidare il cambiamento. Realizzare Insieme ha sempre ricercato nelle dichiarazioni ufficiali, nelle prese di posizione pubbliche come negli interventi in sede parlamentare della maggioranza e dell’opposizione gli aspetti positivi per poi valutare tutte le negatività che gli uni evidenziano nell’operare degli altri. Oggi, al termine delle manifestazioni…

CODICE DEGLI APPALTI – I CONTI SENZA L’OSTE

di Giorgio De Biasi Ho appena finito di leggere dal mio cellulare l’articolo “Appalti, la Lega contro Busia: «Frasi molto gravi, non può più guidare l’Anac» pubblicato sul sito del Corriere della Sera a firma “Redazione Politica” dove si analizza la vicenda dell’attacco del responsabile Enti locali del Carroccio Stefano Locatelli a Giuseppe Busia Presidente…

TANTE VIOLENZE UNA SOLA CONDANNA

La forza della legge contro la legge della forza Comunicato del Coordinamento Nazionale Realizzare Insieme aveva già evidenziato, al termine della legislatura, la sua preoccupazione sul trasferimento del confronto politico dalle aule parlamentari alle piazze italiane. La radicalizzazione del confronto politico stava ormai facendo dimenticare alla sinistra ed alla destra quella moderazione del linguaggio e…

GIORNATA DEL RICORDO.

ONORIAMO LE VITTIME DELLE FOIBE AL DI LA’ DELLA FREDDA NORMA LEGISLATIVA. di Carmine FIORITI Oggi è la giornata del ricordo. Una giornata “per conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dall’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra, e della più…

LIBERTA’, LEGALITA’ E DOVERE

di Giorgio De Biasi La Repubblica, la Stampa, il Corriere della Sera, ma nel vero quasi tutti i quotidianoni del “politicamente corretto” insistono sul caso Cospito producendo accuse e/o difese che evidenziano la loro appartenenza a questa o quella corrente di pensiero ma anche a questo o quel partito politico. Criticano Donzelli e Delmastro perché…

41 BIS E VIOLENZA

di Luciano MENEGHETTI A quelle forze politiche che chiedono che lo stato tratti con gli anarchici per togliere il 41 bis a Cospito, ricordo che l’ultima volta che lo stato trattò con i responsabili di violenze di piazza fu nel 1922 e non finì bene per l’Italia. Cospito, inoltre, ha detto che la sua non…